Cie Twain
  • Compagnia
    • Cie Twain
    • Linea Artistica
    • Loredana Parrella
    • Cast
    • Organico e Trasparenza
  • Produzioni
    • In distribuzione
    • Repertorio
  • Agenda
  • Twain Centro di Produzione Danza
    • Stagione Danza 2019
    • direzioniAltre Festival
    • Festival dei Bambini
  • Residenze
  • Media
    • Foto
    • Video
  • Formazione
  • Contatti
  • English
  • Premio Twain_direzioniAltre 2019
Credits
LE CITTà [IN]_VISIBILi
Co-produzione Argot Produzioni/Cie Twain Nuovi Autori
da un'idea di Tiziano Panici/Yoris Petrillo/Giovanni Di Giandomenico



Il progetto LE CITTà [IN]_VISIBILi  di Tiziano Panici si avvale della collaborazione di molti artisti che intervengono nella creazione di un’opera collettiva utilizzando linguaggi differenti: la parola, la musica, la danza, la video-arte.


Immagine
Interagiscono tra loro con la stessa libertà dei jazzisti nel corso di un’improvvisazione. Allo stesso tempo il loro intervento è inserito in uno schema matematico definito dalla struttura stessa del romanzo.

Questo esperimento nasce da un accurato lavoro sulla struttura letteraria dell’opera di Italo Calvino: al centro l’incontro tra il viaggiatore Marco Polo e l’imperatore dei tartari Kublai Khan.
Il Grande Imperatore interroga il Mercante Veneziano per sapere quanto vasto è il suo impero e quante sono le città che lo abitano; ma non solo, vuole anche sapere qual è la loro consistenza e quali sono i pensieri dei loro abitanti.

Nel lavoro proposto, la musica dei due compositori, Giovanni Di Giandomenico e Francesco Leineri, sarà utilizzata come strumento che traccia un percorso, uno spostamento, un attraversamento da città a città.

Le architetture delle città raccontate da Marco Polo verranno restituite dunque non attraverso la vista ma attraverso il suono, mentre la danza verrà utilizzata come ulteriore strumento di comunicazione: Yoris Petrillo - coreografo e danzatore della compagnia CIE Twain- sarà ‘autore’ di una partitura fisica che avrà il compito di tradurre in segni la lingua invisibile che il mercante Veneziano inventa per dialogare con il Grande Khan.

L’ultimo atto creativo del nostro percorso affiancherà alla musica, alla parola e alla danza, il ‘segno visivo‘ dell’arte digitale: grazie alla collaborazione con uno degli artisti residenti de Invisible Cities_Urban Multimedia Festival daremo vita ad una performance site-specific in un contesto urbano.
 

Progetto a cura di Tiziano Panici
In collaborazione con Invisiblecities, Urban Multimedia Festival, Argot Studio, 20chiavi Teatro,
CorsiaOf - Centro di Creazione Contemporanea
Musica dal vivo Giovanni di Giandomenico, Francesco Leineri
Voce Tiziano Panici
Progetto coreografico Yoris Petrillo
Progetto visivo Invisiblecities - Urban Multimedia Festival
 
Produzione Argot Produzioni/Cie Twain
Progetto di residenza creativa //L'ATLANTE DEL GRAN KHAN// (VOL.1-2-3)
In residenza Ass. 20chiavi Teatro di Ferdinando Vaselli - in collaborazione con L’ORCHESTRALUNATA _Vignanello/Vallerano (VT); CorsiaOf - Centro di Creazione Contemporanea presso il Centro Danza e Tieffeu - Teatro Di Figura Umbro_Perugia (PG); Invisiblecities - Urban Multimedia Festival_Gorizia (GO)

Cie Twain
physical dance theatre

Compagnia Produzione Danza sostenuta dal MiBACT Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo

TWAIN centro di produzione danza

Regione Lazio

TWAIN/PERIFERIE ARTISTICHE
Centro Nazionale di Residenza Multidisciplinare
MiBACT e Regione Lazio
Picture
Picture

Sede legale: via Damaso Cerquetti 8   00152 Roma   mob: +39 3382051200   www.cietwain.com   © COPYRIGHT 2015. ALL RIGHTS RESERVED.

TRASPARENZA              PRIVACY


  • Compagnia
    • Cie Twain
    • Linea Artistica
    • Loredana Parrella
    • Cast
    • Organico e Trasparenza
  • Produzioni
    • In distribuzione
    • Repertorio
  • Agenda
  • Twain Centro di Produzione Danza
    • Stagione Danza 2019
    • direzioniAltre Festival
    • Festival dei Bambini
  • Residenze
  • Media
    • Foto
    • Video
  • Formazione
  • Contatti
  • English
  • Premio Twain_direzioniAltre 2019